Goya, la provocazione e la guerra

26 Luglio 2019
L'inaugurazione della mostra

Venerdì 26 luglio, per la prima volta in Abruzzo, saranno esposte quaranta incisioni originali di Francisco Goya, al Museo Universitario. Le opere fanno parte del ciclo “I disastri della guerra”, realizzato tra il 1810 e il 1820 durante la guerra di indipendenza spagnola, e provengono dalla collezione Paglione.

La mostra sarà inaugurata il 26 luglio alle ore 18.00 nell’auditorium del Museo.

Interverranno:

  • prof. Luigi Capasso, direttore del Museo universitario
  • prof.ssa Raffaella Morselli, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Teramo
  • dott.ssa Cecilia Paolini, storica dell’arte all’Università “La Sapienza” di Roma
  • sarà presente Alfredo Paglione

Le opere rimarranno esposte fino a domenica 29 settembre.

I concerti

L’evento sarà arricchito anche da due appuntamenti musicali:

alle ore 18.30 “Music work in Pogress”,
Chieti Classica International Music Festival
a cura dell’Associazione ArtEnsemble

alle ore 21.30: Concerto “Chieti classica in… musica e immagini”
Allievi delle classi di violino, violoncello e sassofono
con la partecipazione dei M.tri Roman Garioud (violoncello) e Giuliano Mazzoccante (pianoforte)

 

Per informazioni:
mssb@unich.it
tel. 08713553514

Locandina dell’evento (pdf.)
Invito (.pdf)
Comunicato stampa (.pdf)