Notte Europea dei Musei 2022 "La Musica per Tutti: maratona musicale con giovani artisti d’Abruzzo"

9 Maggio 2022
Sabato 14 maggio 2022, dalle ore 18:00 - Museo universitario di Chieti

Sabato 14 maggio 2022, dalle ore 18:00, presso il Museo universitario di Chieti, ci sarà il tradizionale appuntamento annuale con la “Notte europea dei Musei” ("Nuit europénne des Musées"). Ideata dal Ministero della cultura francese e giunta alla 18^ edizione, l’iniziativa prevede l'apertura di oltre 4.000 Musei in tutta Europa, nei quali saranno offerti gratuitamente eventi, visite e laboratori didattici. Una serata diversa dalle altre per (ri)scoprire i monumenti e i musei delle città con le loro collezioni.

Il Museo Universitario dell'Ateneo "Gabriele d'Annunzio" ha aderito anche quest’anno, proponendo in questa edizione 2022 una serata speciale sul tema "La Musica per Tutti: maratona musicale con giovani artisti d’Abruzzo" che vedrà la partecipazione della "Music and Art International Academy" del Maestro Giuliano Mazzoccante, un’accademia nata con lo scopo della formazione alla performance dei giovani talenti musicali.
A partire dalle ore 18:00, le sale del Museo Universitario ospiteranno una maratona musicale con giovani allievi dell’Accademia, piccoli artisti dai sei ai diciotto anni, che eseguiranno brani di grandi autori come Chopin, Mozart, Beethoven, Liszt, Schumann e Mendelssohn.
Alle 21:00, presso l’Auditorium del Museo universitario, è in programma il recital del pianista Michele Taraborrelli, un giovane talento di soli ventitré anni, che si cimenterà in un programma virtuosistico con brani scelti dai repertori di Liszt, Chopin, Rachmaninov e Beethoven al quale nel 250esimo anniversario dalla sua nascita, ha dedicato una Lezione-Concerto sulla Sonata Op.53 n.21 “Waldstein”.

In occasione dell’evento europeo del 14 maggio prossimo, le sale del Museo Universitario saranno offerte gratuitamente ai visitatori dalle 18:00 alle 23:00.

Non sarà più necessario essere in possesso del green pass per accedere ai Musei, è però fortemente raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Permane il divieto di assembramento.

Michele Taraborrelli ha conseguito gli studi pianistici presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” (Pescara) laureandosi a soli 21 anni al Biennio specialistico sotto la guida della Prof.ssa Daniela De Ninis con voto 110/110 lode e menzione d’onore. Ha ottenuto anche un riconoscimento ed una borsa di studio dall’associazione Inner Wheel Club Pescara come miglior voto di laurea dell’anno; inoltre è stato nominato dal Conservatorio Cultore della Materia nell’anno accademico 2020/2021 e riconfermato nel 2021/2022.
Nel medesimo anno ha svolto il tirocinio post laurea presso il “Joseph Haydn Conservatory” (Eisenstadt, Austria) ed ora continua a perfezionarsi con il M. Pierluigi Camicia.
Ha tenuto Masterclass con Benedetto Lupo, Roberto Prosseda, Ramin Bahrami, Frank Peters. Recentemente vincitore Assoluto del concorso “Città di Gorizia” e del 2 Premio al London Classical Music Competition.