Notte europea dei Musei dedicata ad Aligi Sassu
18 Maggio 2019

Sabato 18 maggio torna “La notte europea dei musei”, iniziativa ideata dal Ministero della cultura francese, giunta alla XV edizione. Oltre 4.000 Musei in tutta Europa offriranno gratuitamente eventi, visite e laboratori didattici.
Il Museo universitario propone una giornata speciale nel segno di Aligi Sassu, al quale è dedicata l’esposizione temporanea attualmente in corso per la serie “I cicli dell’arte”.
Il tema scelto quest’anno è infatti: ALIGI SASSU. Parole e Immagini.
Il programma:
- Dalle 18:30 presso le aule didattiche si svolgeranno laboratori didattici sull’arte contemporanea di Sassu destinati a bambini dai 5 ai 10 anni (per ovvie ragioni organizzative la prenotazione è obbligatoria)
- Alle 20:30, presso l’auditorium del Museo, la grande “Opera incisa e litografica di Aligi Sassu. La Collezione del Museo Universitario di Chieti-Pescara”
- intervento della dott.ssa Maria Cristina Ricciardi, Università degli studi “G. d’Annunzio”
- A seguire sarà presentata la brochure: “L’immagine della parola. 100 opere grafiche originali dal 1967 al 1992. Donazione Alfredo e Teresita Paglione”, in collaborazione con la Fondazione Immagine che ne ha curato la stampa.
- Interverrà la storica dell’arte Elsa Betti su “Aligi Sassu: colore e poesia”. Interventi poetici di Giuliana Antenucci, della Scuola di recitazione del Teatro Marrucino, che farà conoscere un aspetto poco noto dell’arte di Sassu: la sua vena lirica
- Sono previsti inoltre interventi musicali a cura della Music and Art International Academy del Maestro Giuliano Mazzoccante
- Alle 21:30, alle 22:00 e alle 22:30, presso la sala mostre temporanee, visite guidate alla mostra “L’espressionismo lirico di Aligi Sassu” (anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria)
- Dalle 18:30 alle 24:00 il Museo sarà visitabil gratuitamente
Per informazioni e prenotazioni
tel. 0871.3553514
email: mssb@unich.it