È on line il sito della Rete dei Musei Universitari Italiani
Con la messa on line del portale della Rete dei Musei Universitari italiani si è concluso l'Accordo di Programma Intesa (L.6/2000) D.D. 369/Ric.del 26/06/2012, Progetto approvato dal MIUR nel marzo 2013 “Le tecnologie informatiche e le nuove realtà per la conoscenza, il networking e la valorizzazione del patrimonio culturale scientifico: il ruolo della rete dei musei universitari” a cui hanno partecipato 9 Università italiane.
Per tale occasione è stata organizzata una conferenza via SKYPE che ha visto la partecipazione dei Rettori delle Università aderenti.
Il progetto ha avuto due obiettivi fondamentali:
- Il primo obiettivo ha previsto l’inventariazione e catalogazione informatizzata dei reperti e degli oggetti dei musei (uno degli obbiettivi prioritari delle linee guida di Horizon 2014) ed è stato realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo e d ha visto coinvolto direttamente l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.
Sono stati utilizzati gli standard nazionali per la catalogazione come previsto dalla normativa recente per il patrimonio culturale (Codice per i beni culturali e il paesaggio D. Lgs. 22-1-2004 e s.m.) nell’ambito del Sistema Informativo del Catalogo su web SIGECWEB dello stesso Istituto Centrale del Catalogo.
- Il secondo obiettivo del progetto è stata la creazione del portale nazionale bilingue della prima rete dei Musei Universitari Italiani costituitasi nell’ambito del progetto MIUR.
Il portale prevede:
- banche dati dei Musei Universitari
- link ai siti dei musei che sono stati rinnovati e adeguati alle linee guida del progetto europeo Minerva per la realizzazione di siti web di qualità sia per quanto attiene alla presentazione sia in particolare per quanto riguarda le normative italiane e internazionali per l’accessibilità
- la realizzazione di quattro percorsi tematici, interdisciplinari e comuni a tutte le Università, organizzati per approfondire la conoscenza delle collezioni dei musei.
E’ possibile visitare il sito della rete dei musei universitari cliccando sul link: