Darwin Day 2025

Torna venerdì 14 febbraio, a Chieti, l’ormai tradizionale appuntamento con il “Darwin Day”, proposto annualmente da WWF Chieti-Pescara e Museo universitario dell’ateneo “G. d’Annunzio”, con varie collaborazioni e patrocini. Quest’anno con la partecipazione del Kiwanis Club Chieti-Pescara e dell’Istituto di Istruzione Superiore “U. Pomilio - Galiani - de Sterlich”, con gli studenti del terzo anno nel quadro dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Per l’edizione 2025 relatore sarà il prof. Ferdinando Franceschelli, Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Il suo intervento sarà incentrato sul tema: “Cambiamenti climatici tra Scienza e Diritto Internazionale”. Sarà preceduto da “Darwin, chi era costui?”, un profilo dello scienziato che ha scoperto i meccanismi dell’evoluzione tracciato dal presidente del WWF Italia Luciano Di Tizio.
I saluti istituzionali saranno affidati al prof. Ruggero D’Anastasio, direttore del Museo universitario, alla dirigente scolastica dott.ssa Simonetta Longo e alla presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco.
Appuntamento nell’auditorium del Museo alle ore 9:30. L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.
Il Darwin Day è un appuntamento che viene celebrato in tutto il mondo con migliaia di eventi dedicati alla scienza e all’evoluzione organizzati in ogni angolo del pianeta soprattutto nel corso della settimana in cui ricorre il “compleanno” di Charles Darwin (nato il 12 febbraio 1809 e scomparso il 19 aprile 1882). A Chieti si ripete dal 2014: l’edizione di quest’anno sarà la dodicesima.